Introduzione
La zuppa di ceci è un piatto tradizionale ricco di sapori e nutrienti, ideale per chi cerca un’opzione salutare e saziante. Questa ricetta trae origine dalla cucina mediterranea, dove i legumi come i ceci sono stati una base alimentare per secoli. Grazie alla sua versatilità e ai benefici nutrizionali, la zuppa di ceci è diventata popolare in tutto il mondo, apprezzata sia per il suo comfort che per le sue proprietà benefiche.
Ingredienti
- Ceci secchi: 300 gr – I ceci sono una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre.
- Cipolla: 1/2 – Aggiunge un sapore dolce e profondo ai piatti.
- Carota: 1 – Ricca di beta-carotene, contribuisce a una texture croccante.
- Sedano: 1 costa – Fornisce una nota fresca e leggermente piccante.
- Passata di pomodoro: 50 gr – Dona colore e acidità equilibrata.
- Rosmarino: 2 rametti – Erba aromatica che offre un sapore pungente.
- Alloro: 1 foglia – Usata per il suo profumo penetrante e le proprietà digestive.
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai – Fonte di grassi buoni e arricchisce il sapore.
- Acqua: q.b. (quanto basta) – Per cucinare e regolare la consistenza.
- Sale: q.b. – Esalta i sapori degli altri ingredienti.
- Pepe: q.b. – Aggiunge un leggero piccante alla fine.