3.2 Preparare la Carne
- Scegliere la Carne: Inizia con una bella fetta di carne di manzo, preferibilmente girello o controfiletto, che siano ben marezzati. Questo garantirà tenerezza e sapore.Scegliere la carne
- Battere la Carne: Posiziona la carne su un tagliere e utilizza un batticarne per appiattirla uniformemente. Assicurati di non romperla.Battere la carne
3.3 Preparare il Ripieno
- Preparare gli Ingredienti del Ripieno: In una ciotola grande, unisci il prosciutto cotto, la mortadella, il formaggio tuma (o pecorino), il pangrattato, le uova, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo fresco. Aggiusta di sale e pepe.Preparare il ripieno
- Mescolare Bene: Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Questo sarà il ripieno del tuo falsomagro.Mescolare il ripieno
3.4 Assemblare il Falsomagro
- Stendere la Carne: Posiziona la carne battuta su un piano di lavoro e distribuisci uniformemente il ripieno sulla superficie della carne.Stendere la carne
- Arrotolare: Inizia ad arrotolare la carne dal lato più lungo, cercando di mantenere il ripieno all’interno. Assicurati che sia ben stretto.Arrotolare la carne
- Fissare il Falsomagro: Una volta arrotolato, utilizza dello spago da cucina per legare il falsomagro, oppure puoi utilizzare degli stuzzicadenti per mantenerlo chiuso.Fissare il falsomagro
3.5 Cuocere il Falsomagro
- Scaldare l’Olio: In una padella grande, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta caldo, aggiungi il falsomagro e rosolalo su tutti i lati fino a quando non è dorato.Scaldare l’olio
- Sfumare con il Vino: Una volta rosolato, sfuma con un bicchiere di vino rosso e lascia evaporare l’alcol.Sfumare con il vino
- Trasferire in Teglia: Trasferisci il falsomagro in una teglia da forno e coprilo con un foglio di alluminio.Trasferire in teglia
- Cuocere in Forno: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora. Durante la cottura, controlla di tanto in tanto e, se necessario, aggiungi un po’ d’acqua o brodo per evitare che si asciughi.Cuocere in forno
3.6 Raffreddamento e Servizio
- Raffreddare: Una volta cotto, lascia raffreddare il falsomagro per qualche minuto prima di affettarlo. Questo aiuterà a mantenere il ripieno all’interno.Raffreddare
- Affettare e Servire: Affetta il falsomagro e servilo caldo, accompagnato da un contorno di verdure o purè di patate.Servire il falsomagro
4. Varianti del Falsomagro
4.1 Falsomagro con Verdure
vedere il seguito alla pagina successiva