I lunge sono esercizio completi e composti, che ci permettono di fare lavorare i muscoli delle gambe e quelli dei glutei.
L’esercizio dell’immagine è il lunge con la variante del salto, aggiungi dei pesi per effettuare altre varianti.
5. Peso morto
La tecnica del peso morto ci permette di fare lavorare un grande numero di gruppi muscolari, anche quelli della schiena, della parte posteriore della coscia, delle braccia e dei glutei.
Non solo, ma si può aumentare anche il peso man mano che migliora la propria condizione fisica.
6. Squat classico
Da posizione eretta, con la schiena dritta e i piedi paralleli, piega le ginocchia e porta il bacino verso il basso, mentre contrai gli addominali come se qualcuno ti dovesse dare un pugno. Puoi effettuare questo esercizio senza pesi, per abituarti alla tecnica, e aggiungere un po’ di intensità man mano che fai pratica e rafforzi i muscoli.
Non portare il bacino completamente verso il basso (squat profondo): potrebbe causare problemi alle ginocchia o alla schiena, soprattutto se stai appena iniziando a fare attività fisica.
7. Affondi inversi
Gli affondi inversi sono uno degli esercizi preferiti da molte persone. In questo tipo di esercizio porteremo una gamba in avanti e l’altra gamba indietro.
Lavorerai quadricipiti, glutei, muscoli posteriori della coscia, ecc. Niente di meglio che fare affondi inversi e aggiungere gradualmente più peso.
8. Affondi laterali
Gli affondi laterali possono essere effettuati anche con dei pesi, a seconda della tua condizione fisica.
La finalità di questo esercizio è di rafforzare cosce e glutei, ed è perfetto da abbinare a squat o affondi classici.