
Fiocchetti di sfoglia ricotta e spinaci

Iniziamo sminuzzando gli spinaci, già cotti e strizzati, con delle forbici dentro una ciotola.

Aggiungiamo agli spinaci la ricotta, il formaggio grattugiato, sale e pepe, la noce moscata e mescoliamo con una forchetta amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Srotoliamo la pasta sfoglia sul piano di lavoro e dividiamola, tagliandola con il coltello, in 12 riquadri uguali.

Mettiamo un cucchiaio di ripieno al centro di ogni quadrato, modellandolo un po’ con il dorso di un cucchiaino.
Pubblicità

Ora, per ogni quadratino, portiamo i 4 angoli al centro e chiudiamo a fiocchetto.

Lasciandoli nella carta forno in dotazione, sistemiamo i fiocchetti di sfoglia in una teglia da forno e poi spennelliamoli con il tuorlo d’uovo.

Appoggiamo al centro di ciascun fiocchetto un mezzo gheriglio di noce, che ci aiuterà anche a sigillare perché si attaccherà al tuorlo.

Inforniamo e facciamo cuocere in forno ventilato a 190 °C per 20 minuti.

Ed ecco pronti i nostri fiocchetti di sfoglia ricotta e spinaci, fragranti e gustosi!
Consigli
Per i nostri fiocchetti di sfoglia ricotta e spinaci possiamo variare il ripieno insaporendolo con altre spezie o erbe, ma anche usando un altro formaggio fresco al posto della ricotta.
Se invece vogliamo un gusto più deciso, possiamo scegliere se aggiungere del pecorino grattugiato o magari usare direttamente della ricotta di pecora al posto di quella vaccina.
Se non vogliamo usare i gherigli di noci, possiamo non metterli o sostituirli con un’oliva denocciolata, avendo cura di attaccarla bene.
Conservazione
Possiamo tranquillamente preparare in anticipo i fiocchetti di sfoglia e tenerli in frigo coperti da pellicola, o dentro un contenitore per alimenti, fino a poco prima di servirli. E se poi dovesse avanzarne qualcuno, conserviamolo ugualmente in frigo e consumiamolo nel giro di un paio di g