
Pizza rustica ripiena carciofi e patate
Iniziamo pulendo i carciofi. Eliminiamo le foglie esterne e laviamoli. Eliminiamo le punte, tagliamoli a metà e rimuoviamo la loro barbetta interna. Affettiamo i carciofi sottili e bagniamoli con un po’ di succo di limone per non farli annerire.
Sbucciamo le patate, laviamole e tagliamole a cubetti piccoli.
In una padella capiente facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio tritato in un filo d’olio d’oliva.
Aggiungiamo adesso i carciofi e facciamoli saltare in padella per un paio di minuti, quindi sfumiamo con il vino bianco.
Aggiungiamo le patate e aggiustiamo di sale secondo i nostri gusti, quindi mettiamo il coperchio e cuociamo a fiamma media per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Cotte le verdure spegniamo il fuoco e lasciamole intiepidire.
Prepariamo adesso la pizza rustica. Srotoliamo la pasta sfoglia direttamente in una teglia circolare del diametro di 28 cm. Ovviamente manteniamo tra l’impasto e la teglia la carta forno con la quale è venduta la pasta sfoglia.
Pubblicità
Versiamo sulla sfoglia il ripieno di verdure preparato in precedenza, quindi continuiamo a farcire con la provola dolce tagliata a cubetti.
Ricopriamo adesso la pizza rustica con l’altro rotolo di pasta sfoglia, cercando di rimboccare la pasta e di sigillare i lembi.
Bucherelliamo la sfoglia superiore con con i rebbi di una forchetta.
Cuociamo la pizza rustica in forno statico preriscaldato a 190 °C per 45 minuti circa, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 180 °C sempre per 45 minuti.
Cotta la pizza rustica, lasciamola intiepidire qualche minuto e siamo pronti per mangiarla.

Gustate la mia pizza rustica ripiena carciofi e patate con tutta la famiglia e i vostri amici, sono sicura che tutti ne rimarranno conquistati!