Ingredienti
per il risotto
- 300 griso per risotti
- 400 gasparagifreschi
- 1 spicchioaglio
- 1 bicchierevino bianco
- 1 bustinazafferano
- olio d’olivaq.b.
- 30 gburro
- 50 gformaggio grattugiato
pe il brodo vegetale
- ½cipolle
- 1carote
- 1coste di sedano
- 1,5 lacqua
- olio d’oliva
- sale finoq.b.
per servire
- pepe neroq.b. (facoltativo)
Preparazione
Come fare: Risotto asparagi e zafferano

Partiamo dal brodo: in una pentola con un abbondante giro di olio aggiungiamo cipolla, carota e sedano a pezzettoni e lasciamo rosolare qualche minuto.

Aggiungiamo l’acqua, saliamo e copriamo con il coperchio, lasciando cuocere per 30 minuti.

Separiamo le punte degli asparagi dai gambi con tagliere e coltello.

Teniamo da parte le punte per aggiungerle più avanti e tagliamo i gambi a pezzetti piccoli, eliminando le parti più dure e legnose.

In un tegame capiente, facciamo scaldare un abbondante giro di olio e aggiungiamo uno spicchio d’aglio in camicia.

Quando l’aglio inizia a sfrigolare, uniamo i gambi degli asparagi e li facciamo soffriggere per qualche minuto.

Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo il riso, facendolo tostare per un paio di minuti.
Pubblicità

Sfumiamolo con il vino bianco.

Una volta evaporato, iniziamo ad aggiungere un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando regolarmente.

Quando il riso è quasi cotto e mancano circa 5 minuti alla fine, aggiungiamo le punte degli asparagi e continuiamo la cottura.

A fine cottura, uniamo lo zafferano e mescoliamo bene.

Mantechiamo poi a fuoco spento con burro e formaggio grattugiato, mescolando energicamente fino a ottenere un risotto cremoso.

Serviamo il nostro risotto asparagi e zafferano con una spolverata di pepe nero.

Consigli
Possiamo preparare il risotto allo zafferano e asparagi con il riso vialone nano, che assorbe molto bene il brodo, o anche con il carnaroli, che mantiene molto bene la cottura.
Se preferiamo, lo zafferano può essere sciolto in un po’ di brodo caldo prima di essere aggiunto, per una distribuzione più uniforme del colore e del sapore.
Conservazione risotto asparagi e zafferano
Il risotto zafferano e asparagi dà il meglio di sé appena fatto, ma si può conservare in frigorifero per un giorno, ben chiuso in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, riportiamolo sul fuoco con un mestolino di brodo caldo o un po’ d’acqua e mescoliamo bene per ripristinare la cremosità.