Paccheri al forno ripieni

Innanzitutto prepariamo un sugo di pomodoro ricco e saporito, come se fosse un ragù ma senza carne. Io lo chiamo finto ragù e la ricetta completa la trovi cliccando sulla parola evidenziata.

In breve il procedimento è questo ma ti consiglio di leggere la ricetta dettagliata. Fai soffriggere uno spicchio di cipolla nell’olio extravergine d’oliva, sfuma con il vino bianco, aggiungi la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua, un pizzico di zucchero e tre pizzichi di sale. Copri lasciando un piccolo sfiato e cuoci per 40 minuti.

 

 

 

Preparare il ripieno di ricotta per paccheri

Per preparare il ripieno di ricotta metti la ricotta in una ciotola e schiacciala con una forchetta. Aggiungi un paio di mestoli del sugo di pomodoro che hai preparato, due cucchiai di parmigiano grattugiato e mescola fino a che diventa una crema. Trasferiscila in un sca-a-poche e tieni da parte.

Pubblicità

 

 

 

 

 

 

Come fare i paccheri ripieni

Porta a bollore l’acqua con il sale in una pentola grande dai bordi alti e cuoci i paccheri per 5 minuti. Scolali e mettili distanziati su una teglia oliata.

Taglia a cubetti la mozzarella.

Sporca il fondo della teglia con il sugo di pomodoro. Prendi ogni pacchero, riempilo con la crema di ricotta e sistemalo dritto nella teglia. Quando hai riempito tutta la teglia metti uno o due cubetti di mozzarella all’interno di ogni pacchero.

Condisci con sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato.

Pubblicità

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Cottura dei paccheri al forno ripieni

Cuoci in forno caldo ventilato a 180 gradi per 30 minuti. Sono pronti quando si sarà formata la crosticina.

 

 

 

Consigli e variazioni

Puoi preparare la pasta al forno ripiena anche con i conchiglioni. Segui la mia ricetta dei conchiglioni al forno

*******

Ciao mi chiamo Donatella, foodblogger e da sempre appassionata di cucina e di cibo. Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.

Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.

Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.

Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le mie ricette ogni giorno.

Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.

Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire