Crema di carote e lenticchie

Inizia la preparazione della crema di carote e lenticchie mondando la cipolla e tagliandola in quarti e lavando e tritando il prezzemolo.
Scalda in un tegame o una pentola 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Metti dentro le cipolle e i rametti del prezzemolo e lascia soffriggere circa 5 minuti girando di tanto in tanto.

Nel frattempo pela le carote e tagliale a pezzettoni.
Sciacqua le lenticchie eliminando eventuali sassolini o pezzetti di terra.
Metti tutto in pentola e rigira con un mestolo per un paio di minuti.

Copri tutto con acqua o brodo vegetale e cuoci a fiamma dolce per circa 20-25 minuti.
Le lenticchie devono diventare tanto morbide da disfarsi.

Se hai usato una pentola di acciaio puoi continuare lì altrimenti trasferisci tutto in un robot da cucina.
Aggiungi anche la panna fresca liquida e il pepe nero e aggiusta di sale.

Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa, in caso contrario aggiungi un po’ di acqua o brodo vegetale.

Trasferisci la crema di carote e lenticchie nei piatti e completa con prezzemolo fresco tritato e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.

Pubblicità

Ricette di zuppe creme e vellutate

Crema di carote e lenticchie

Crema di carote e lenticchie

Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.

Se hai in casa le carote con il ciuffo puoi provare a realizzare il Pesto di foglie di carote con mandorle

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire