Per prima cosa preparate la besciamella seguendo la mia ricetta che trovate QUI potete anche prepararla in anticipo o adoperare quella già pronta. Fate cuocere gli spinaci ancora congelati in una casseruola a fiamma bassa con un coperchio. Non occorre aggiungere altra acqua ma è sufficiente quella che rilasciano gli spinaci scongelandosi. Dopo 5-6 minuti, lasciateli sgocciolare e poi tritateli in un mixer o, se preferite che si vedano, tagliateli semplicemente a coltello sul tagliere.
Mescolate in una ciotola la ricotta con gli spinaci. Unite una presa di sale, un pizzico di noce moscate 4-5 cucchiai di besciamella e il formaggio grattugiato. Tagliate a metà le sfoglie già pronte per lasagne. Se preferite e avete tempo potete dedicarvi alla preparazione delle sfoglie di pasta fresca in casa.
Sistemate le sfoglie sul piano di lavoro e sistemate al centro di ognuna 2-3 cucchiai del composto di ricotta a forma di una striscia su tutta la lunghezza. Questa operazione potete anche farla aiutandovi con una sac-a-pochè con bocchetta larga.
Preparatele tutte allo stesso modo. Arrotolate a formare i cannelloni. Distribuite 3-4 cucchiai di besciamella sul fondo di una teglia. Sistemateci dentro i Cannelloni ripieni uno accanto all’altro. Distribuiteci sopra la restante besciamella. Spolverizzate con abbondante formaggio grattugiato.
Fate cuocere i Cannelloni con spinaci e ricotta nel forno caldo a 190° in modalità statico per circa 20 minuti. Se preferite potete anche utilizzare una friggitrice ad aria abbastanza capiente impostandola a 185° per circa 16-18 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana