Disponete la farina a fontana su una spianatoia e nel centro versate le uova sbattute, il sale, l’olio, il lievito sciolto nel latte tiepido, il pecorino e il parmigiano.Impastate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.
Passate le due ore aggiungete i formaggi fatti a pezzetti e amalgamateli all’impasto. Mettete l’impasto in un testo da 22 cm di diametro dai bordi molto alti. Copritelo di nuovo con un canovaccio e lasciate lievitare per un’altra ora.Cuocete in forno caldo statico a 200 °C per circa 45 minuti.Cuocete la torta al formaggio nella parte bassa del forno per non farla cuocere troppo sopra e non cuocere bene sotto.
Potete scegliere qualsiasi formaggio da utilizzare nella vostra torta al formaggio, come emmental, provolone, fontina, ma anche del tradizionale pecorino di Picinisco DOP, tipico della Ciociaria nel Basso Lazio.