Parmigiana che diventa torta salata: ecco qual è la parmigiana rustica da portare in tavola il prima possibile

    1. Preparate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la parte finale dei gambi e tagliateli a metà. Eliminate il fieno e tagliateli a fettine.
    2. Lessateli in acqua bollente appena salata acidulata con il limone per circa 5 minuti, scolateli e teneteli da parte. Preriscaldate il forno a 180°C.
    3. Tagliate la mozzarella a fettine sottili e mettetela in uno scolapasta.
  1. Foderate con la pasta brisé ( o con le fette di pane casareccio) una pirofila di circa 20 x 30 cm e riempitela con i carciofi, il parmigiano, le fettine di mozzarella, lo speck tagliato a striscioline e la besciamella.
  2. Cuocete in forno per circa 20/25 minuti fino a gratinare la superficie. Sfornate la parmigiana di carciofi e speck e servitela calda.

Parmigiana di carciofi e speck

Potete rendere ancora più particolare questo piatto utilizzando delle fette di pane casereccio come base al posto della pasta brisé. Se c’è bisogno di fare una besciamella vegana potete farla con amido di patate e latte di soia, oppure utilizzare del purè leggermente meno denso da arricchire con della noce moscata.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire