- Preparare l’impasto:
-
- Sciogli il lievito di birra e lo zucchero in una parte dell’acqua tiepida e lascia riposare per 5 minuti.
- In una ciotola capiente (o in una planetaria), versa la farina, il lievito sciolto, lo strutto e il resto dell’acqua. Impasta per qualche minuto, poi aggiungi il sale e abbondante pepe nero. Impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri con un panno e lascia lievitare per circa 1-2 ore, finché raddoppia di volume.
- Preparare il ripieno:
-
- Taglia il salame, la pancetta e il provolone a cubetti.
- Quando l’impasto è lievitato, stendilo su una superficie leggermente infarinata fino a formare un rettangolo. Cospargi la superficie con i salumi, i formaggi a cubetti e il pecorino e il parmigiano grattugiati.
- Arrotolare e formare il casatiello:
-
- Arrotola l’impasto su sé stesso, partendo dal lato lungo, fino a formare un cilindro ripieno.
- Trasferisci il rotolo in uno stampo da ciambella precedentemente unto con strutto o burro, unendo bene le estremità per formare una ciambella.
- Decorare con le uova:
- Inserisci delicatamente le uova intere (con guscio) sulla superficie del casatiello, bloccandole con delle striscioline di pasta (puoi ricavare un po’ di pasta dall’impasto prima di aggiungere il ripieno).
- Seconda lievitazione:
- Lascia lievitare il casatiello per un’altra ora nello stampo.
- Cuocere:
- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci il casatiello per circa 45-50 minuti, finché è ben dorato e cotto all’interno.
- Servire:
- Lascia intiepidire il Casatiello Napoletano prima di tagliarlo e servirlo. È delizioso sia caldo che a temperatura ambiente.
⏱️ Tempo di preparazione: 20 minuti
⏱️ Tempo di lievitazione: 2-3 ore
⏱️ Tempo di cottura: 45-50 minuti
🍽️ Porzioni: 8-10 persone
🔥 Calorie: Circa 400 kcal per porzione
Il Casatiello Napoletano è un simbolo di festa e convivialità, con il suo impasto soffice e il ripieno ricco di sapore. Buona Pasqua e buon appetito! 🥚🍞✨
vedere il seguito alla pagina successiva