🥚 Torta Pasqualina – Il Classico di Pasqua Ripieno di Tradizione!

 

 

1️⃣ Prepara l’impasto (se fatto in casa)

    • Impasta farina, acqua, olio e sale fino a ottenere un panetto liscio.

 

 

  • Dividilo in due parti, avvolgile nella pellicola e fai riposare 30 minuti.

2️⃣ Cuoci le verdure

 

 

  • Lava e lessa le bietole o spinaci, poi strizzali bene e tritali.
  • Rosola il cipollotto tritato con un filo d’olio, unisci le verdure e falle insaporire.

3️⃣ Prepara il ripieno

 

 

    • In una ciotola, mescola la ricotta con le verdure, Parmigiano, 2 uova, sale, pepe e noce moscata.

 

 

  • Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

4️⃣ Assembla la torta

 

 

    • Stendi la prima sfoglia e rivesti uno stampo da 24 cm, unto o con carta forno.
    • Versa il ripieno e livella.

 

 

  • Con un cucchiaio, crea 2 incavi e rompi delicatamente 2 uova nei buchi.
  • Copri con la seconda sfoglia, sigilla bene i bordi e bucherella la superficie.

5️⃣ Cuoci e gusta

 

 

  • Cuoci in forno statico a 180°C per 45 minuti (ventilato 170°C).
  • Lascia intiepidire e servila a fette, anche fredda è buonissima! 😍

🔥 Consigli & Varianti

 

 

🔹 Sfoglia pronta? Usa 2 rotoli rotondi per velocizzare.
🔹 Più ricca? Aggiungi cubetti di formaggio filante nel ripieno.
🔹 Conservazione: Si mantiene in frigo per 2-3 giorni, ottima anche il giorno dopo.
🔹 Picnic perfetto: Ideale da preparare in anticipo e portare fuori!


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

 

 

✔ Un classico intramontabile della Pasqua italiana! 🐣
✔ Saporita, genuina e scenografica! 🍃
✔ Perfetta anche da preparare in anticipo! ⏰
✔ Una torta rustica che conquista tutti! 😍

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire