Sformato di spinaci

  1. Pulite e lavate gli spinaci. Sbollentateli in una pentola con abbondante acqua per una decina di minuti. Scolateli e strizzateli.
  2. Frullate gli spinaci aggiustando di sale e pepe.
  3. Pulite la cipolla e tritatela anche grossolanamente, facendola rosolare in una padella con uno’ d’olio. Aggiungetela al frullatore con gli spinaci e frullate.
  4. Mettete il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete le uova, la besciamella e il parmigiano, mescolando.
  5. Spennellate una teglia da forno con l’olio e metteteci dentro la nuova amalgama. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per una mezz’ora. Servite caldo.

Varianti

Sformato di spinaci e ricotta

In questa variante, al posto della besciamelle, si usa la stessa quantità di ricotta, ma per il resto la ricetta resta identica alla principale.

Sformato di spinaci senza besciamella

In questa variante, la besciamelle viene omessa, ma si utilizzano, per la stessa quantità di spinaci, 3 uova e 300 grammi di parmigiano.

Sformato di spinaci in padella

In questa variante, dopo aver sbollentato, scolato e strizzato gli spinaci, si ripassano in padella con olio d’oliva, aglio e (se vi piace) peperoncino, aggiustando di sale e pepe. Poi gli spinaci vengono assemblati in una teglia, mescolati con 400 grammi di yogurt greco.

Sformato di spinaci light

In questa variante, non si utilizza la besciamelle, ma 300 grammi di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, meglio se light. Invece di 2 uova usatene 1. Viene omessa anche la cipolla, che per alcune persone non risulta digeribile.

Curiosità e consigli

  • C’è chi usa il burro al posto dell’olio.
  • C’è chi aggiunge alla superficie un altro strato abbondante di pangrattato, per dare una crosticina gratin allo sformato.
  • Potete seguire la nostra ricetta della besciamella oppure acquistarla già pronta.
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire