Per realizzare la torta salata ai carciofi per prima cosa pulite i carciofi: rimuovete le foglie esterne più dure 1, poi arrotondate la base con un coltellino, pelando leggermente il gambo 2. Divideteli a metà ed eliminate la barbetta interna 3.
Infine tagliate i carciofi a spicchi 4 e immergeteli in acqua acidulata 5. In una padella antiaderente fate insaporire brevemente l’olio con gli spicchi di aglio tritati 6.
Aggiungete i carciofi 7, salate 8 e cuocete con il coperchio per 10-15 minuti a fuoco medio-alto, mescolando di tanto in tanto 9.
Nel frattempo tagliate la scamorza bianca a cubetti 10. Trascorso il tempo di cottura dei carciofi profumate con le foglioline di basilico 11 e il pepe 12.
Tenete un attimo da parte i carciofi e rompete le uova in una ciotola, poi versate circa tre quarti del Grana Padano DOP grattugiato 13 e il latte 14. Amalgamate bene il composto 15.
Unite i carciofi 16 e la scamorza 17, poi mescolate ancora. A questo punto oliate uno stampo del diametro di 28 cm 18.
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela nello stampo 19, poi bucherellate la base con una forchetta 20 e spolverizzate con parte del Grana rimanente per impermeabilizzarla 21.
Versate il composto di uova e carciofi all’interno dello stampo 25 e livellate la superficie. Arrotolate la pasta sfoglia in eccesso su se stessa per creare un bordo decorativo 23, poi spennellate con l’olio 24.
Cospargete la superficie con altro Grana Padano DOP grattugiato 25 e pepe macinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano medio-basso 26. Durante gli ultimi minuti di cottura potete accendere il grill per dorare la superficie. Una volta cotta, sfornate la vostra torta salata ai carciofi e gustatela calda o a temperatura ambiente 27!