Prima di tutto preparate la besciamella e lasciatela intiepidire.
Poi pulite i funghi con uno straccio umido ed eliminate le parti finali con la terra.
In una padella antiaderente, aggiungete 2 cucchiai d’olio, gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati, lasciate dorare 1 minuto a fiamma vivace fino a doratura.
Poi aggiungete i funghi e il prezzemolo precedentemente lavato e tritato. Girate i funghi e lasciate cuocere a fiamma vivace per 3 minuti circa, senza coperchio, girando di tanto intanto, facendo asciugare i liquidi.
Se volete vedere tutti i passaggi guardate l’articolo FUNGHI TRIFOLATI
Ponete da parte e lasciate raffreddare.
Quando tutte le basi sono pronte, aggiungete in una teglia 2 mestoli di besciamella piuttosto liquida.
Poi aggiungete una sfoglia di pasta, besciamella, uno strato di funghi e provola a pezzetti :
Aggiungete una spolverata di grana e proseguite in questo modo ad assemblare i vari strati seguendo l’ordine precedente.
Infine concludete l’ultimo strato con abbondante besciamella, una manciata di provola a pezzettini e grana:
Poi richiudete con una carta di alluminio per alimenti in modo da sigillare bene la teglia e cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti. Poi eliminate l’alluminio e completate la cottura per altri 15 minuti, posizionando al piano superiore e gli ultimi 5 minuti azionate il grill in modo che si realizzi una gratinatura puntino.
Sfornate e lasciate raffreddare in teglia almeno 10 minuti prima di servire, altrimenti avrete difficoltà a tagliare le fette!
Ecco pronta le vostre Lasagne ai funghi
Si conservano perfettamente il giorno dopo,
potete anche conservarle crude in frigo per 1 giorno e infine cuocerle
oppure conservarle in freezer per 2 mesi.