Prima di tutto sbollentate qualche minuto le carote e le patate precedentemente pulite e sbucciate, attenzione non devono risultare molli, ma morbide- semi dure, in modo che si possano tagliare a cubetti di 1 cm
Poi affettate le melanzane ad 1 cm e friggetele in abbonante per pochi minuti
Infine sbollentate i pisellini e zucchine per 3 minuti in acqua bollente. Scolate e affettate ad 1 cm anche le zucchine:
Infine disponete in una padella larga 1 cucchiaino d’olio e fate scaldare 2 minuti , poi aggiungete patate, zucchine, carote e piselli e saltate tutto insieme per 4 – 5 minuti con 2 foglie di salvia.
Infine aggiungete le melanzane e un pizzico di sale.
Attenzione le verdure non devono sfaldarsi ma conservare un colore brillante, solo alla fine aggiungete le melanzane e sale, mescolate bene.
Infine assemblate, disponendo in teglia un mestolo di besciamella morbida e uno strato di lasagne.
poi aggiungete uno strato di verdure e cubotti di mozzarella:
ripetete l’operazione aggiungendo sopra altri triangoli di lasagne – besciamella, verdure, mozzarella fino ad arrivare all’ultimo strato che completerete con besciamella, il resto delle verdure, mozzarella e un filo d’olio:
Infine coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete in forno statico a 180° per circa 25 minuti.
Poi eliminate il foglio di alluminio e lasciate abbrustolire per ancora 8 – 10 minuti con grill.
Sfornate e lasciate intiepidire almeno 10 minuti prima di servire.
Ecco pronte le vostre Lasagne vegetariane
Potete conservare 2 giorni in frigo cotte oppure 1 giorno in frigo crude, pronte da cuocere.
Volendo potete anche congelarle