-
Spellate lo spicchio d’aglio e fatelo dorare in un tegame antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la passata di pomodoro e allungate con poca acqua; salate e profumate con un qualche pizzico di origano, oppure del basilico fresco o surgelato.

Polpette ripiene di formaggio
Completate la cottura
-
Non appena il sugo inizierà il bollore, unite le polpette, coprite e cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti. Rigirate di tanto in tanto e se il sugo si dovesse asciugare troppo, aggiungete un po’ d’acqua, tenendo presente che, a fine cottura, il sugo dovrà risultare ristretto. Per questo motivo è importante utilizzare un tegame antiaderente, in modo che, pur essendo il sugo non abbondante e abbastanza denso, non si attacchi sul fondo.
A fine cottura aggiungete un ciuffo di prezzemolo lavato e tritato.
-
Togliete dal fuoco e servite il vostro piatto di polpette ripiene di formaggio ben caldo.