- Zebrina. Questa nota pianta d’appartamento è molto decorativa e può crescere perfettamente in acqua.
- Papiro. Gli antichi Egizi la usavano come superficie per scrivere, ma oggi questa pianta viene coltivata perlopiù per scopo ornamentale. Può essere tenuta in acqua.
- Potus. Una pianta tropicale che è anche una delle piante d’appartamento più comuni. Si adatta perfettamente ad essere coltivata nell’acqua: basterà mettere un rametto in un vaso pieno d’acqua e attendere che faccia le radici.
- Spatifillo. Questa pianta può essere coltivata in acqua e produrre delle stupende foglie verdi e dei bellissimi fiori bianchi.
- Aglaonema. Diffusa pianta d’appartamento, può sopravvivere perfettamente nell’acqua.
- Salvia. Una pianta aromatica usatissima in cucina, ricchissima di proprietà terapeutiche e che può essere tranquillamente tenuta in acqua.
- Dracaena. A questa pianta viene associata la capacità di portare denaro e fortuna. Nella maggior parte dei casi, viene commercializzata proprio in vasi d’acqua.
- Giacinto d’acqua. Questa pianta acquatica ha delle lunghissime radici nere e non ha gambo.
- Filodendro. Ha delle foglie molto grandi e viene usato soprattutto per decorare uffici e appartamenti. Può crescere in acqua e non ha bisogno di cure particolari.
- Basilico. Per quanto possa sembrare strano, anche il basilico può essere coltivato in acqua.
- Edera. Ne esistono tantissime varietà, ma quelle che si adattano meglio all’idrocoltura sono quelle con le foglie piccole. Taglia circa 20 cm di gambo ed immergine metà nell’acqua. Dopo qualche giorno comincerà a produrre radici.
- Pilea. Una pianta molto resistente, che si adatta a tanti ambienti diversi, idrocoltura inclusa.
- Falagio. Questa comunissima pianta d’appartamento può essere coltivata in acqua. Taglia una foglia col suo gambo ed immergilo in un vaso pieno d’acqua. Dopo qualche settimana comincerà a produrre radici.
- Edera svedese. Può raggiungere i 50 cm di altezza, ha radici fibrose e le sue foglie sono succulente. Questa pianta cresce facilmente in acqua.
- Patata dolce. Questa pianta è molto decorativa. Basta mettere un pezzo di patata dolce in un vaso d’acqua e attendere che produca le prime foglie.
- Tulipani. Sebbene siano difficili da gestire in casa, anche loro possono essere coltivati e fatti fiorire in acqua.
- Rosmarino. Anche questa utilissima pianta aromatica può essere tenuta in acqua, seguendo le istruzioni descritte sopra.
vedere il seguito alla pagina successiva