16 piante da interno che fioriscono abbondantemente anche dentro casa

L’anturio è una pianta da interno molto conosciuta, per via della sua fioritura continua. La varietà più nota ha una spata rossa e uno spadice giallastro.

Ha bisogno di ambienti umidi e si consiglia di spruzzare spesso la pianta con acqua con poco calcare.

6. Clivia miniata

La clivia è una pianta classica da terrazza o balcone, eppure in pochi sanno che si adatta benissimo anche agli ambienti interni. Semplicissima da coltivare, fiorisce ogni anni.

I fiori compaiono in primavera e sono, di solito, di colore rosso o arancio. Esiste una varietà che produce fiori gialli.

7. Violetta africana

Esistono tante varietà diverse, ciascuna con fiori di colori diverso, ma la più nota è senza dubbio quella di colore viola.

La violetta africana ha delle foglie tondeggianti ricoperte di peluria, dal cui centro compaiono grappoli pieni di fiori.

La pianta fiorisce tutto l’anno. Subito dopo ricorda di eliminare gli steli dei fiori appassiti.

8. Medinilla magnifica

La medinilla è una pianta dalle grandi foglie verdi e dei fiori spettacolari di colore rosa, che durano circa 3 mesi.

I suoi petali sono molto grandi e, man mano che passa il tempo, da rosa diventano bianchi. Non esporla alla luce diretta del sole.

9. Gelsomino del Madagascar

Questa pianta rampicante si caratterizza per avere fiori più grandi del gelsomino comune. Fiorisce dalla primavera fino all’autunno.

Essendo una pianta rampicante, ingrandisci le dimensioni del supporto per permettere alla pianta di crescere e assumere di volta in volta un aspetto più folto.

10. Kalanchoe blossfeldiana

È una delle piante grasse più coltivate. Ne esistono tante varietà, con i fiori di colore rosa, rosso, giallo, bianco e arancio. Ha bisogno di luoghi luminosi ma non del sole diretto.

Dopo la fioritura deve essere trapiantata e tenuta al riparo da sole e acqua. Fiorisce in primavera.

11. Gardenia jasminoides

La gardenia è un arbusto dalle foglie verdi e i fiori bianchi, simili alle rose e dall’aroma intenso e gradevole. Fiorisce in primavera e in estate.

Se la metti dentro casa, assicurati di posizionarla vicino ad una finestra ben illuminata.

12. Rose pitimini

Sono delle vere e proprie rose in miniatura, e hanno un aspetto davvero grazioso.

Per coltivare queste rose bisogna evitare la luce diretta del sole, mantenerle umide ma senza ristagni d’acqua.

13. Fiore di cera

I suoi fiori bianchi sono così belli da sembrare, come suggerisce il nome della pianta, di cera. Fiorisce dalla fine della primavera fino all’estate.

Non ha bisogno di molta acqua, poiché le sue foglie sono capaci di conservarla per molto tempo. Di notte i suoi fiori emanano un aroma molto gradevole.

14. Stella di Natale

Un classico del Natale, sebbene produca dei fiori la parte più appariscente della pianta sono le sue brattee, quasi sempre rosse ma che possono essere anche bianche o rosa.

Ha bisogno di esposizione alla luce e al sole, importanti per evitare la caduta delle foglie.

15. Cactus di Natale

Fiorisce intensamente durante i mesi invernali (si chiama così proprio per questo motivo). I fiori nascono alle estremità degli steli e, sebbene nella varietà più comune siano rosa, ne esistono anche rosse e bianche.

Ha bisogno di luce abbondante, e quindi va messa vicino alle finestre.

16. Columnea

Questa pianta d’appartamento produce fiori meravigliosi. Date le sue dimensioni, è adatta per vasi appesi al soffitto o abbastanza alti.

Deve essere messa in un angolo ben illuminato, ma all’ombra ed evitando i raggi del sole. Dopo la fioritura bisogna annaffiarla meno per farla riposare durante l’inverno.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire