10 errori frequenti che commettiamo quando facciamo il bucato (e come evitarli)

L’intimo va lavato separatamente per evitare che calzini, reggiseni o altri capi vadano perduti per sempre.

7. Non pulire la lavatrice

Cattivo odore, eccesso di umidità e muffa si accumulano in una lavatrice sporca. È importante pulire la lavatrice almeno una volta al mese, pulendo a fondo i filtri, le guarnizioni e il cassetto del detersivo.

Ricorda anche di lasciare lo sportello della lavatrice aperto tra un lavaggio e l’altro, per aerare l’interno della lavatrice e impedire l’accumulo di umidità e muffa.

8. Fare sempre cicli di lavaggio brevi

I cicli di lavaggio brevi, con acqua fredda o senza centrifuga sono adatti per un bucato poco sporco. Per quanto si possa risparmiare con questi tipi di lavaggio, non sono l’ideale per lavaggi frequenti.

9. Abusare della centrifuga

Un altro errore frequente è usare troppo la centrifuga o programmarla per fare giri troppo veloci. La centrifuga ad alta velocità è consigliata solo per capi di cotone e poliestere.

Non usare mai la centrifuga per capi di seta, lino o qualsiasi tessuto di poliammide: si corre il rischio di rovinarli.

10. Non asciugare il bucato dopo il lavaggio

Un bucato che resta umido si presta alla formazione di cattivi odori, causati da batteri. Il bucato va rimosso dalla lavatrice appena si conclude il ciclo di lavaggio, e va fatto asciugare sempre.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire