๐—ฃ๐—”๐—ฆ๐—ง๐—œ๐—˜๐—ฅ๐—” ๐—ฆ๐—”๐—Ÿ๐—”๐—ง๐—”


1- In una ciotola capiente miscela la farina setacciata con il parmigiano grattugiato, e unisci lo strutto.
2- Aggiungi le uova, il lievito e il sale, e inizia a impastare con le mani.
3- Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz’ora.

4- Trasferisci il grano precotto sgocciolato in un pentolino dal fondo spesso e versa il latte.
5- Aggiungi il burro, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere il grano fino a completo assorbimento del liquido. Al termine, leva dal fuoco e fai intiepidire.
6- Raccogli in una terrina la ricotta, ben scolata dal siero, e le uova.
7- Aggiungi il grano cotto ormai tiepido.
8- Amalgama gli ingredienti con i rebbi di una forchetta.
9- Termina con i salumi e il provolone a cubetti, e mescola con cura per incorporarli.

10- Trascorso il tempo di riposo, riprendi la frolla, cospargila con un po’ di farina e stendila con un matterello in una sfoglia sottile di circa 1/2 cm di spessore.
11- Rivesti con la frolla uno stampo per pastiera da 26 cm di diametro, ben imburrato e infarinato, quindi rifila i bordi e tieni da parte i ritagli di pasta.
12- Versa il ripieno preparato nel guscio di frolla e distribuiscilo uniformemente con il dorso di un cucchiaio.
13- Stendi i ritagli di frolla avanzati, ricava 6 strisce con una rotella liscia e sistemale sul ripieno.
14- Una volta realizzata la classica griglia, metti la pastiera salata nel ripiano intermedio del forno e lascia cuocere a 170 ยฐC, in modalitร  statica, per circa 1 ora.
15- Trascorso il tempo di cottura, sforna la pastiera salata e lasciala raffreddare; quindi sformala su un piatto da portata, tagliala a fette e servi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire